06.880.45.45

 Via di Castel Giubileo, 27 00138 Roma

 GRA  Roma Nord - Uscita 8 - Via Salaria

Intonaci termici

 

Intonaci termici

 

Affidarsi a Sedefa per applicare intonaci termici o un intonaco isolante al condominio o all’abitazione singola significa migliorare il benessere termoacustico degli edifici esistenti o in fase di costruzione e ristrutturazione. Un intonaco termico e isolante può essere applicato sia internamente su pareti e soffitti, sia all’esterno sulla facciata.

Tanti sono i livelli su cui agisce il termointonaco: temperatura, umidità, suono e luce. Si tratta della soluzione ideale per ottimizzare la coibentazione, assicurare un clima ideale e un comfort abitativo di lunga durata. Gli intonaci termoisolanti proposti da Sedefa assicurano alte prestazioni, ma soprattutto riducono la dispersione del calore migliorando l’efficienza del sistema di riscaldamento e condizionamento della casa.

Applicare gli intonaci termici significa ridurre i costi in bolletta.

Intonaci termici per una protezione continua

L’intonaco termico assicura una protezione continua e permette di risolvere il problema dei ponti termici. Si tratta di zone dell’abitazione con discontinuità costruttive e geometriche e caratterizzate da un’alterazione del flusso di calore tra interno ed esterno. L’intonaco termico è traspirante ed alleggerito da microsfere con EPS, una miscela che ne favorisce l’adesione alla muratura. Grazie all’EPS la malta assume una conformazione porosa, che facilità il passaggio dell’aria, ma non del calore. Il risultato immediatamente visibile sono muri più asciutti e un’assenza di umidità o formazione di condensa.

In Sedefa ci piace presentare gli intonaci termoisolanti come una soluzione deumidificante e antimuffa, oltre che dalle proprietà fonoassorbenti. Questo tipo di intonaco è perfetto come cappotto e per l’isolamento acustico tra le stanze o in condominio.

Anche la posa è semplice e veloce e l’intonaco termico si addice a vari supporti murari, compresi quelli con superfici sfasate o irregolari. Infine, grazie allo spessore contenuto, gli intonaci termici non tolgono centimetri alle stanze e si adattano anche ad ambienti piccoli e poco illuminati come la mansarda o la cantina.

Il bonus facciate e gli intonaci termici

Anche l’intervento di posa degli intonaci termici rientra nel Bonus Facciate e nei lavori di manutenzione ordinaria previsti dal decreto del Min. Lavori Pubblici N° 1444 del 2 aprile 1968. In particolare, hanno accesso all’agevolazione le abitazioni che si trovano in:

  • Zona A: agglomerati urbani dal carattere storico, artistico e con particolare pregio ambientale;
  • Zona B: aree di completamento che prevedono zono densamente popolate come i quartieri popolari.

Il Bonus Facciate può essere richiesto per le spese documentate durante il 2020 e per i lavori che sono iniziati nel 2019, ma si concluderanno nel 2020 a patti che siano effettuati nella zona A o B del Comune di residenza.

Sedefa si propone come partner ideale di chi vuole migliorare il comfort abitativo e rappresenta il punto di riferimento per i professionisti del settore quando si parla di rivestimenti murali e di studio del colore.  Contattaci per un preventivo!

 

image008 

 

ALCUNI MARCHI DI BIO-INTONACI TERMICI DISPONIBILI PRESSO IL CENTRO COLORE SEDEFA

 

1 - Isolanti 1CEPRO / Sistema Calcilite / Intonaco minerale termoisolante

CALCILITE TI è intonaco di malta isolante termica preconfezionata in polvere, composta da POMICE idrofobata, selezionata di origine naturale con basso peso specifico, CALCE IDRAULICA tipo HL (UNI EN 459-1) e speciali additivi minerali.

CALCILITE si applica anche a forti spessori su qualsiasi supporto murario opportunamente preparato. La sua lenta presa evita pericolosi ritiri dimensionali con conseguenti fessurazioni.

DESTINAZIONE D’USO / Come isolamento termico di edifici nuovi o d’interesse storico e monumentale.

Colore Bianco / Confezione, Sacchi 20 Kg / Consumo 4,5 Kg/m2/cm / Peso specifico 0,33 g/ml / Intonaco adatto per l’isolamento termico nel recupero di edifici antichi e storici e DI PARTICOLARE PREGIO .

 

2 - Intonaci termici 4PALLADIO CALCETHERM / Intonaco termoisolante fonoassorbente a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 secondo UNI EN 459-1

DESCRIZIONE: CALCETHERM è un premiscelato a secco termoisolante fibrato secondo UNI EN 998-1 a base di inerti silicei e vetro espanso, calce idraulica naturale certificata NHL 3,5 conforme alla Norma EN 459-1 ed additivi specifici con resistenza meccanica gruppo CS I secondo EN 998-1

CAMPI D'IMPIEGO: CALCETHERM è un intonaco termoisolante fibrato ad alta resa che può essere utilizzato, sia in interno che esterno. Per la specifica formulazione viene inoltre impiegato per l’intonacatura di superfici in cui siano necessarie applicazioni di spessori superiori alla norma (> 2 cm). Nel caso di applicazioni in lavori di restauro su murature disomogenee preesistenti è consigliabile una rinzaffatura coprente eseguita con Palladio Restauro Rinzaffo al fine di garantire una migliore adesione ed evitare la formazione di cavillature.

SCHEDA TECNICA: Peso specifico kg-m³ / Diametro max 2 mm / Acqua d'impasto 8-9 % Confezioni, sacchi da 13 kg / Consumo per cm = 4,2 kg-m² / Permeabilità al vapore μ6

 

Intonaci termici 5