Pitture per facciate esterne
Grazie all’esperienza Sedefa ti aiuteremo a scegliere la pittura per esterni ottimale per la facciata dell’abitazione privata e del condominio analizzando la tua situazione e proponendoti i migliori prodotti e pitture per facciate esterne.
Come scoprirai parlando con i nostri esperti, ogni pittura per esterni ha le sue caratteristiche e peculiarità e, per questo, la pittura va scelta sulla base delle caratteristiche del progetto. Non sempre è semplice orientarsi tra le tante proposte di vernici per esterni e non esiste un prodotto ideale adatto ad ogni esigenza. Vediamo allora quali tipologie di pitture per esterni esistono.
Pitture per facciate esterne a ciclo ottimale
Le pitture per facciate esterne a ciclo ottimale rappresentano uno speciale tipo di rifinitura il ciclo ottimale richiede tre attività fondamentali:
- studio della natura e delle caratteristiche del supporto a cui andrà applicata la pittura;
- operazioni di ripristino dell’integrità del supporto;
- applicazione di prodotti di preparazione e fondo, per migliorare l’adesione del supporto.
Solo a questo punto lo specialista provvederà a scegliere il tipo di finitura adatto, ricordando che la tipologia dell’edificio e i materiali di costruzione impiegati influenzano questa scelta.
H2 Pitture per esterni e soluzioni organiche
Si tratta della prima tipologia di pittura per facciate esterne e la caratteristica è quella di essiccare. Sul nostro sito puoi trovare finiture organiche e pitture delle seguenti tipologie:
- pittura acrilica, a basso assorbimento e a bassa traspirabilità e che aderisce perfettamente ai supporti.
- pittura silossanica, a basso assorbimento e alta traspirabilità con buona compatibilità e ottima resistenza ai cicli gelo-disgelo;
- pittura acrilsilossanica, con meno del 40% di resina silossanica e basso assorbimento di acqua, ma buona traspirabilità.
Pitture per esterni e soluzioni a base minerale
La seconda tipologia di pitture per facciate esterne è quella delle soluzioni a base minerale, che legano per reazione chimica e fisica con il supporto. A questa categoria appartengono:
- pittura ai silicati, che può essere applicata su fondo minerale e assicura longevità alla facciata data l’ottima resistenza agli agenti atmosferici;
- pittura a base di calce, caratterizzata da ottima permeabilità al valore e adatta ad essere applicata solo su supporti minerali. Il risultato finale presenta un effetto mosso, senza compattezza e omogeneità di colore.
Sul sito SEDEFA potrai trovare le migliori pitture per facciate esterne, smalti e rivestimenti pensati per svolgere una funzione estetica e protettiva e che nascono da un’esperienza trentennale nel settore.
Pitture COIBENTI - TERMORIFLETTENTI - per CAPPOTTO TERMICO
RIFLEKTA / Idropittura TERMORIFLETTENTE silossanica antialga per esterni, certificata secondo la Norma UNI 10560, ad alta copertura, a base di polimeri silossanici in dispersione acquosa, cariche micro e nano domensionate termo riflettenti, pigmenti minerali resistenti alla luce e ai raggi UV. Il prodotto è dotato di una elevata idrorepellenza unita a un’ottima permeabilità al vapore acqueo, caratteristica ottimale per l’applicazione su qualsiasi superficie murale. Possiede una miscela di biocidi attivi innovativi resistenti a pH alcalini che proteggono il supporto da muffe, funghi e alghe.
CAMPI D'IMPIEGO: RIFLEKTA, è idoneo per l’applicazione su SISTEMI A CAPPOTTO all’esterno, su intonaci di malta a base calce, e premiscelati tradizionali, rifiniti a civile e su conglomerati in calcestruzzo. Risulta particolarmente indicato quale finitura per intonaci diffusivi, deumidificanti e COIBENTI.
Vantaggi: Risparmio energetico, riflette oltre il 90% delle radiazioni termiche termiche (infrarosso) Finitura idonea per applicazione su intonaci deumidificanti / Elevata resistenza al lavaggio, agli agenti atmosferici e ai raggi UV / Ottima traspirabilità e idrorepellenza / Pellicola ritardante e protettiva contro la proliferazione di muffe, alghe e funghi. Viene fornita in i bidoni da 10 lt. / Consumo 0,20 l-m2 a due mani
TERMOCOLOR / Idropittura TERMORIFLETTENTE silossanica /
La capacità dei colori Thermocolor di riflettere l’irradiazione solare offre una forte resistenza allo scolorimento delle tinte. La riflettenza determina inoltre una protezione dell’involucro: non riscaldandosi non subisce sbalzi termici considerevoli, preservando così la struttura della facciata.
Comfort abitativo / Il passaggio molto contenuto del calore verso gli ambienti interni, dato dalla riflettenza dei colori Thermocolor, si traduce in vivibilità e benessere. Meno calore significa anche riduzione dei consumi energetici per climatizzare l’ambiente.
NOTE / La combinazione della collezione di colori termoriflettenti Thermocolor con i sistemi di isolamento a cappotto THERMOPHON SETTEF e INTONACO TERMO-COIBENTE CEPRO, garantisce vantaggi in termini di spese energetiche contenute, benessere abitativo, oltre ad un aumentato il valore dell’immobile
Muresko Coolprotect / Pittura per facciate Termoriflettente,
Acril-silossanica, con valore elevato di TSR ✱ (Total Solar Reflectance) in tinte scure, ideale per sistemi di isolamento termico delle pareti. Supporti che necessitino di un altro grado di isolamento come sistemi a cappotto con EPS e lana minerale, calcestruzzo cellulare e intonaci COIBENTI.
- Diluibile con acqua / Basso impatto ambientale / Basso assorbimento d'acqua / Resistente agli alcali / Facile applicazione /Resistente agli agenti atmosferici /Con film protetto contro attacco di funghi e alghe.
- Confezioni da 12.5 litri. / Muresko CoolProtect è pronto all'uso colorato nelle tonalità scure richieste.
- Consumo / Resa / Ca. 200 ml/m2| 5 - m2/l, secondo il potere assorbente e la ruvidità del supporto.
Il valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo si determina mediante applicazione di prova.
AVVERTENZE / Per evitare errori di coloritura, si prega di verificare il colore prima dell’applicazione; si consiglia di usare su superfici continue, solo colori dello stesso lotto di produzione .
Colori brillanti ed intensi possono eventualmente disporre di un minore potere coprente. Per questa ragione si consiglia di applicare prima una mano di fondo colorato nella stessa tonalità della finitura
VOCI DI CAPITOLATO /
Muresko CoolProtect / Applicazione a pennello o rullo di una pittura per facciate acrilsilossanica per la realizzazione di tinte scure anche ideale perr sistemi di isolamento termico delle pareti.
Pittura Opaca (G3 secondo EN 1062), granulometria massima: < 100 µm (S1 secondo EN 1062), spessore del film secco: 100–200 µ m (E3 secondo EN 1062), permeabilità all'acqua w≤ 0.1[kg/(m2 · h0,5)] (Classe W3 Bassa secondo EN 1062), permeabilità al vapore acqueo 0.14<sd< 1.4 m (Classe V2 - Media secondo EN 1062). Diluibile con acqua max 10%, contenente massimo 40 g/l VOC ed una resa teorica di 5,0 mq/l.